Che Natale sarebbe senza torrone?
Dolce delle feste per eccellenza, dona croccantezza ad impasti e biscotti.
Non può di certo mancare sulle tavole italiane durante il periodo natalizio. Ve lo proponiamo oggi come ingrediente principale per uno sfizioso soufflè alla crema.
Ringraziamo Sale&Pepe per la ricetta e per le continue idee che ogni mese ci regala su sito e magazine.
Ingredienti:
- 100g di torrone Friabile Dolcital;
- 3 albumi;
- 2 tuorli;
- un pizzico di sale;
- 100 ml di latte intero;
- 7g amido di mais;
- maizena;
- q.b. burro;
- 15g zucchero;
- 10g farina di nocciole;
Procedimento:
Per iniziare tagliamo il torrone friabile a pezzi aiutandoci con un coltello a lama robusta o con un batticarne.
N.B. Perfetto per questo dolce è il TutteMandorle Dolcital, torrone friabile dal sapore delicato e con il 50% di mandorle pelate. Se, invece, si vuole evitare di sporcare il tavolo nello sbriciolare il torrone, si possono scegliere i Cristalli Dolcital: sfoglie già tagliate sottilissime, disponibili nelle comode vaschette.
Raccogliamo le briciole di torrone in un mixer e tritiamole fino ad ottenere una polvere fine.
Prepariamo ora la crema per il soufflè: mescoliamo il latte freddo in una casseruola, assieme all'amido di mais.
Portiamo ad ebollizione e cuociamo, mescolando con una spatola o con un cucchiaio di legno, a fiamma bassa per 3-4 minuti fino ad ottenere un crema omogenea.
Aggiungiamo la polvere di torrone e i tuorli e lasciamo, poi raffreddare.
Raccogliamo gli albumi in una ciotola e montiamoli con un pizzico di sale, aggiungendo in due tempi lo zucchero.
Incorporiamo con delicatezza gli albumi al composto, facendo attenzione a non smontare l'impasto.
Imburriamo gli stampini e cospargiamoli con la farina di nocciole.
Versiamo il composto preparato negli stampini, senza però superare i 3/4 della loro capacità. Inforniamo e cuociamo i soufflè prima a 190° per 5 minuti, poi a 180° per ulteriori 5 minuti.
Estraiamo gli stampini e guarniamo il souffle con le briciole di torrone rimaste o con un paio di Cristalli Dolcital.